Vuoi un mutuo conveniente, personalizzabile e pratico? Allora scopri il Mutuo Arancio di ING Direct!
Indice dei contenuti
- Quali sono i vantaggi del mutuo arancio di ing direct?
- Quanto costa il mutuo arancio? come è possibile ottenerlo?
- Quali sono le varie tipologie di mutuo arancio offerte da ing direct?
- Quali sono le caratteristiche principali delle varie tipologie di mutuo arancio?
- Quali sono i tassi di interesse applicati?
- Come ridurre la rata del mutuo arancio?
Conveniente e moderno è il Mutuo Arancio di ING Direct, capace di adattarsi a tutte le necessità e richieste del mercato contemporaneo. Un unico mutuo che si differenzia in molteplici proposte, così da accontentare tutta la clientela.
Il presente articolo desidera fornire una trattazione chiara e dettagliata in merito alle tipologie di Mutuo Arancio offerte da ING Direct, focalizzando l'attenzione soprattutto sui costi e sulle caratteristiche principali di ognuna di esse.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL MUTUO ARANCIO DI ING DIRECT?
Scegliendo il mutuo Arancio, i clienti ING Direct possono beneficiare di una serie di vantaggi, ovvero i seguenti:
- scegliere la tipologia di mutuo e il tasso di interesse più adatto alle proprie esigenze;
- contare sempre di un esperto che guidi il cliente lungo tutto l'iter di scelta del mutuo, ma anche successivamente;
- ridurre la rata del mutuo, scegliendo il Conto Corrente Arancio;
- poter proteggere il tuo mutuo mediante la sottoscrizione di una polizza mensile.
QUANTO COSTA IL MUTUO ARANCIO? COME È POSSIBILE OTTENERLO?
Nella tabella qui di seguito si forniscono tutti i principali costi che il cliente ING Direct deve sostenere per la sottoscrizione del Mutuo Arancio.
Istruttoria della pratica | 750 € |
Perizia | 250 € |
Assicurazione dell'immobile | non richiesta |
Incasso delle rate | 0 € |
Invio di comunicazioni al cliente | 0 € |
Spese iniziali solo per Mutuo a tasso fisso rinegoziabile | 500 € |
La convenienza di scegliere il Mutuo Arancio sta proprio nel suo ottenimento, grazie soprattutto alle pratiche veloci, effettuate direttamente sul portale web ING Direct.
- All'interno del sito internet è possibile creare gratuitamente il proprio preventivo e inviarlo subito alla banca. Una volta inoltrata la pratica, questa verrà subito presa in esame da un esperto che affiancherà il cliente durante tutto l'iter di sottoscrizione del mutuo, fino alla firma davanti al notaio.
- Una volta ricevuta la pre-approvazione, è necessario inviare i documenti richiesti dalla banca, indispensabile per le pratiche di istruttoria.
- La valutazione dei documenti serve per accertare la validità degli stessi, ma una volta che tutto ciò è stato fatto, entro dieci giorni, il cliente potrà ricevere il risultato, ovvero la delibera reddituale, con la quale si stabilisce se il mutuo può essere erogato.
- Come conseguenza dell'approvazione, si passa ad un successivo step, durante il quale si effettua una perizia dell'immobile, che se positiva, darà il via alla stipula del contratto di mutuo davanti al notaio.
QUALI SONO LE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO ARANCIO OFFERTE DA ING DIRECT?
Per ogni cliente e per ogni esigenza reale, ING Direct ha pensato ad un prodotto finanziario ad hoc. Infatti, scegliendo il Mutuo Arancio, è possibile optare per una delle seguenti proposte:
Mentre il primo è la soluzione ideale per coloro i quali desiderano acquistare la prima o la seconda casa, il secondo, invece, è dedicato a coloro i quali vogliono sostituire il mutuo senza dover sostenere alcuna spesa. La soluzione Mutuo+ soldi è indicata per coloro i quali desiderano rifinanziare il mutuo e ottenere liquidità; l'ultimo proposto, invece, è pensato appositamente per chi vogliono ristrutturare casa o affrontare con tranquillità le proprie spese, pur utilizzando la propria abitazione principale.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO ARANCIO?
Nella tabella qui di seguito si indicano le principali caratteristiche delle tipologie di Mutuo Arancio appena descritti; in questo modo, il lettore interessato può tranquillamente comprendere sin da subito quale è il mutuo adatto alle proprie esigenze.
TIPOLOGIA DI MUTUO | CARATTERISTICHE |
FINALITÀ |
MUTUO ACQUISTO |
|
Per l'acquisto della prima o della seconda casa. |
MUTUO ROTTAMAZIONE |
|
Per sostituire il mutuo senza sostenere alcuna spesa aggiuntiva. |
MUTUO + SOLDI |
|
Per finanziare il mutuo e sostenere la liquidità. |
MUTUO DI LIQUIDITÀ |
|
Per ristrutturare casa o per affrontare le varie spese, pur sfruttando sempre la prima casa. |
QUALI SONO I TASSI DI INTERESSE APPLICATI?
Anche in questo caso, si fa riferimento ad una tabella, in modo tale da consentire al lettore interessato di valutare immediatamente quale tipologia di tasso di interesse possa essere adatta per soddisfare le proprie esigenze.
TIPOLOGIA DI TASSO | CARATTERISTICHE | DURATA |
Ti permette di avere una rata in linea con l'andamento dei tassi di mercato. |
||
Ti dà la certezza di pagare la stessa rata per tutta la durata del mutuo |
||
COME RIDURRE LA RATA DEL MUTUO ARANCIO?
La riduzione della rata del Mutuo Arancio è molto semplice, in quanto è sufficiente scegliere di addebitare le rate su Conto Corrente Arancio.
In questo caso, il cliente potrà beneficiare di uno sconto sullo spread applicato, relativo al mutuo a tasso variabile, oppure di uno sconto sulla rata, relativo al mutuo a tasso fisso o a tasso fisso rinegoziabile. Le riduzioni partono dalla terza rata mensile.
In particolare, i risparmi accertati sono i seguenti:
- con Mutuo Arancio a tasso variabile è possibile risparmiare fino a 3.514,92 €
- con Mutuo Arancio a tasso fisso è possibile risparmiare fino a 3.540 €
- con Mutuo Arancio a tasso fisso rinegoziabile è possibile risparmiare fino a 3.540 €.
Tale iniziativa è dedicata ai nuovi clienti, dunque non è possibile applicarla sui mutui già erogati.
Articolo letto 3.956 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |