Ben 500mila Postepay Evolution attivate in appena tre mesi
Postepay Evolution, la nuova carta prepagata multifunzione di Poste Italiane, lanciata proprio sul finire dello scorso anno, ha ottenuto un esito assolutamente sorprendente, tale da superare le più rosee aspettative. Basti pensare che in appena tre mesi, sono state circa mezzo milione le Postepay Evolution attivate lungo la penisola, confermando il primato di Poste Italiane nel settore delle carte prepagate, con oltre tredici milioni di carte vendute.
Nato sulla falsariga di Postepay, la carta utilizzabile sui circuiti Visa, il nuovo prodotto si è presto rivelato in possesso delle caratteristiche in grado di farne una carta all'avanguardia. Pur non trattandosi di una carta di credito, Postepay Evolution può essere usata in tale veste nei pagamenti online. Inoltre offre molte delle caratteristiche di un conto corrente, essendo dotata di codice Iban e come tale disporsi alla ricezione e all'invio di bonifici e postagiro, oppure essere. utilizzata per l'accredito dello stipendio o della pensione e abilitata alla domiciliazione delle utenze. Può inoltre essere usata per pagare i bollettini, per le ricariche telefoniche e al fine di prelevare contante sia presso gli uffici postali e gli sportelli bancari con logo MasterCard che presso i punti ATM Postamat. A differenza di Postepay ordinaria, non usa il circuito di pagamento VisaEletron, bensì MasterCard.
(Postepay Evolution sta avendo un grande successo in Italia)
Tra le altre caratteristiche di rilievo di Postepay Evolution, va anche ricordata la sua possibile utilizazione per eseguire i pagamenti presso gli esercizi commerciali dotati di sistema POS abilitato alle transazioni su circuito MasterCard. Inoltre, essendo dotata di chip NFC (Near Field Communication) può essere usata per i pagamenti contactless. Sel e operazioni possono essere effettuate da ufficio postale, per via telematica, collegandosi ai siti Internet poste.it e postepay.it e attraverso l'App Postepay, che tra le sue funzioni, permette di salvare le operazioni più frequenti in modo da renderle immediatamente accessibili oltre a prevedere la possibilità di effettuare ricariche gratuite verso altre carte Postepay, sino ad un importo massimo di 25 euro al giorno. La ricarica della carta, può invece avvenire tramite i siti web poste.it e postepay.it, AppPostepay e AppPosteMobile, dai terminali ATM Postamat o presso Snai, Sisal e Banca tabaccai ITB e negli uffici postali. Non va poi dimenticato che aderendo al programma Sconti BancoPosta consente di ottenere sconti dal 2% al 40% presso i punti vendita convenzionati.
Caratteristiche che sono state evidentemente molto apprezzate dai consumatori, che hanno tributato il grande successo dei primi mesi di vita della carta, che pone le basi per un ulteriore consolidamento in un settore che vede proprio Poste Italiane leader continentale.
Articolo letto 793 volte
Altri articoli che potrebbero interessarti
Richiedi subito un PRESTITO personalizzato | ||
---|---|---|
![]() | Sei un lavoratore Dipendente o un Pensionato? | RICHIEDI PREVENTIVO |